BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2020/2021

 

Si comunica che è possibile presentare la domanda per la partecipazione al bando per la selezione di volontari da avviare nei progetti di Servizio Civile Universale.

 

Le domande dovranno essere presentate, ESCLUSIVAMENTE per via telematica, entro le ore 14:00 del giorno 15 febbraio 2021, utilizzando la piattaforma DOL.

 

Riassumendo:
* età tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 gg);
* riserva di posti ai Neet (Not in Education, Employment or Training) o a giovani disoccupati per i progetti PON-IOG “Garanzia Giovani”;
* periodo di impiego in servizio 2021/2022;
* durata del servizio dagli 8 ai 12 mesi (dipende dal progetto);
* orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi;
* assegno di 439,50 euro mensili (a cui si somma un’indennità giornaliera nel caso si partecipi ad un progetto all’estero o che preveda la misura aggiuntiva di un periodo da svolgersi in uno dei Paesi U.E.);
* la domanda deve essere presentata entro le ore 14:00 del 15 febbraio 2021;
* la data di avvio in servizio dei volontari è diversa per ciascun progetto; viene stabilita, infatti, tenendo conto di alcune variabili (termine procedure di selezione, compilazione e esame delle graduatorie, esigenze specifiche del progetto) ed è pubblicata sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale;
* l’avvio in servizio avverrà in ogni caso entro settembre 2021;
* puoi ripresentare la domanda se, a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, hai interrotto il servizio o avuto il progetto interrotto;
* il calendario di convocazione al colloquio di selezione è pubblicato sul sito dell’Ente che realizza il progetto almeno 10 giorni prima;
* i colloqui di selezione potranno essere realizzati dalle Commissioni anche in modalità on-line, in considerazione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 in atto, laddove non ci fossero le condizioni per svolgere le prove in presenza;
* a parità di punteggio nelle graduatorie delle selezioni è preferito il candidato maggiore di età;
* per l’assunzione in servizio, è necessario sottoscrive il contratto di Servizio civile, scaricandolo dal sito del Dipartimento.

 

ULTERIORI INFORMAZIONI:

– sui siti dell’Unione Montana Potenza Esino Musone al link www.umpotenzaesino.it e dell’ATS 17 al link www.ats17.it
– telefonicamente ai numeri 0733637246 – Int. 2 oppure 3701538124
– tramite email all’indirizzo sportellohcp@umpotenzaesino.it

Allegati

bando-ordinario 2020 (1) [PDF - 319 KB - Ultima modifica: 30/12/2020]

scheda sintetica progetto Cultura in circolo [PDF - 237 KB - Ultima modifica: 30/12/2020]

scheda sintetica progetto Disabilita la disabilità [PDF - 253 KB - Ultima modifica: 30/12/2020]

scheda sintetica progetto Giovani di ieri [PDF - 315 KB - Ultima modifica: 30/12/2020]

scheda sintetica progetto Piccoli Passi [PDF - 229 KB - Ultima modifica: 30/12/2020]

scheda sintetica progetto Più responsabilità meno disagio (3) [PDF - 350 KB - Ultima modifica: 30/12/2020]

Contenuto inserito il 30/12/2020
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità